
"Si dice che le foglie della ceterac sospese al collo della donna non le permettono di generare: si devono tenere sospese di notte, cercando che la luna non le illumini, se un uomo intende avvicinarsi…
"Si dice che le foglie della ceterac sospese al collo della donna non le permettono di generare: si devono tenere sospese di notte, cercando che la luna non le illumini, se un uomo intende avvicinarsi…
"Se nascono due vermi nel midollo del suo capo, non gli permettono di restare quieto fintantoché non vengono presi e rimossi. Se qualcuno dei loro vermi è sospeso al collo non permette all’uomo di riposare."…
"Contro la febbre quartana è sicuro l’esperimento di raccogliere l’erba madreselva a luna decrescente, di tritarla con la farina e l’olio e fare delle crespelle in numero di quarantacinque e di darle al paziente. Nel…
"Il malabatro lo si trova galleggiare sull’acqua in certe paludi dell’India con le sue foglie particolari e senza radice. Le foglie masticate profumano l’alito a lungo, messe negli indumenti preservano dalla tignola e trasmettono un…
"La battitura di rame ha molte virtù: arresta le ulcere corrosive e, se bevuta con mulsa, purga gli umori del corpo. Molti la impastano con farina e fanno pillole e la mescolano nelle confezioni dei…
"La cera può essere applicata sul corpo o essere usata per preparare unguenti caldi e freddi. La cera bianca giova alla ruvidezza del corpo posta sopra esso o lavorata con olio zuccherato. Messe nelle narici…
"La celidonia minore è un’erba minuta che ha le foglie simili a quelle dell’edera, ma obrotonde, più grassottelle e più tenere. Applicata, asporta validamente la scabbia, fa cadere le unghie malate e toglie la rogna."…
"La cassia fistula è il frutto di un certo albero che produce frutti lunghi: nel tempo si allungano e si ingrossano per azione del calore che si condensa. Se si scuotono, non suonano internamente. La…