"Costantino ritiene che il bedroharo abbia odore di rosa, certi altri di ceresuola e altri ancora dicono che sia l’ennoliacus, ma non è così. La sua corteccia, posta sopra le fratture, prontamente le risana."
Dal codice "Historia Plantarum", fine XIV secolo