"Il rabarbaro ha questo nome perché proviene da una regione barbara come l'India. Alcuni dicono che sia la radice di un certo albero che si riconosce per le sue tuberosità; io ritengo invece che sia la radice di un'erba simile alla brionia o sia la radice di un'altra pianta. Gode di virtù diuretica e purga principalmente la colera e in secondo luogo la melancolia".Dal codice “Historia Plantarum”, fine XIV secolo → https://bit.ly/HistoriaPlantarum